AREA MEDICA | Banche degli occhi e donazione: un trentennio di storia | Malattia glaucomatosa Glaucoma, i maggiori esperti riuniti a Napoli Un microago biodegradabile per portare farmaci all’interno dell’occhio Potenzialmente risolve una delle principali sfide del trattamento delle malattie degli occhi: la somministrazione accurata di farmaci alla retina Chirurgia refrattiva, lo scopo è raggiungere l’autonomia visivaIntervista al Prof. Giovanni Alessio, Vice Presidente vicario dell’Associazione Italiana di Chirurgia della Cataratta e Refrattiva (AICCER) Cornea, dopo mani e piedi è la parte del corpo che più subisce traumiVito Romano (Università degli Studi di Brescia): “Va difesa nel modo giusto” Congresso S.I.GLA. 2022, un successo annunciato! Il glaucoma nel bambino: la sfida di una sinergia tra il medico e la famiglia Il glaucoma, una patologia che si può gestire in ambulatorioAl via a Napoli il XVIII Congresso S.I.GLA., ecco un estratto della prima giornata Dinamico e smart, a Napoli il Congresso della Società Italiana Glaucoma (S.I.GLA.)Costagliola e Zeppa: Le ultime novità in campo scientifico discusse dai principali specialisti di glaucoma in Italia Trapianto di cornea, l’innovazione passa per l’eye bankingRinnovati i vertici SIBO: Diego Ponzin nuovo presidente della Società Italiana Banche degli Occhi Pingelap, “l’isola dei senza colore”Circa il 10% della popolazione con l’acromatopsia, forma rara di daltonismo È sempre più ‘epide-miopia’ tra i bambiniComplici gli stili di vita, la vista dei giovanissimi è a rischio Riflessioni “acute” sul glaucoma da chiusura d’angolo OFTALMOLOGIADOMANI.IT Intervista al Prof. Stefano Gandolfi a cura del Dott. Amedeo Lucente Osservazioni sulla struttura e funzione della macula Colorazione XEN 45 con Trypan Blue: semplice ed efficace tecnica per migliorare la visualizzazione intraoperatoria Un caso di edema maculare diabetico trattato con betametasone sodio fosfato/tetraciclina cloridrato e fans topici CATARATTA Glaucoma e cataratta congenita, quando l’occhio è colpito alla nascita Interviene il Prof. Giorgio Marchini La cataratta si può operare anche con il laserFa il punto il Prof. Leonardo Mastropasqua, Presidente della Società Italiana Trapianto di Cornea L’intervento di cataratta: il percorso pre e post operatorio DIFETTI VISIVI Chirurgia refrattiva, lo scopo è raggiungere l’autonomia visivaIntervista al Prof. Giovanni Alessio, Vice Presidente vicario dell’Associazione Italiana di Chirurgia della Cataratta e Refrattiva (AICCER) Pingelap, “l’isola dei senza colore”Circa il 10% della popolazione con l’acromatopsia, forma rara di daltonismo È sempre più ‘epide-miopia’ tra i bambiniComplici gli stili di vita, la vista dei giovanissimi è a rischio Bambini e occhi: quando effettuare la prima visita oculistica Il Prof. Luca Buzzonetti (Ospedale Pediatrico Bambino Gesù, Roma): “La diagnosi precoce è importantissima, sia per correggere i difetti della vista che per la cura delle patologie congenite” MALATTIE DELLA RETINAViaggio nelle maculopatie, dall’evoluzione ai farmaci innovativiIntervista alla Prof.ssa Rosalia Giustolisi, Responsabile dell’Unità Operativa Centro Diagnosi e Cura delle Maculopatie del Policlinico Umberto I (Università La Sapienza Roma) La retinopatia del prematuro, cos’è e come si intervieneFocus su una malattia che riguarda i piccoli nati prima di 30 settimane e con basso peso Negli occhi si può ‘leggere’ precocemente il rischio di problemi vascolari MALATTIE DELLA CORNEA Cornea, dopo mani e piedi è la parte del corpo che più subisce traumiVito Romano (Università degli Studi di Brescia): “Va difesa nel modo giusto” Trapianto di cornea, l’innovazione passa per l’eye bankingRinnovati i vertici SIBO: Diego Ponzin nuovo presidente della Società Italiana Banche degli Occhi La cornea, una lente che va protettaL’approfondimento con il Dr. Augusto Pocobelli, Direttore di Oftalmologia – Banca degli Occhi Azienda Ospedaliera S. Giovanni Addolorata di Roma GLAUCOMA Congresso S.I.GLA. 2022, un successo annunciato! Il glaucoma nel bambino: la sfida di una sinergia tra il medico e la famiglia OCCHIO SECCOOtto consigli utili per proteggere gli occhi al momento di dormire L’esercizio fisico può dare sollievo agli occhi secchi e pruriginosi Dove guardiamo durante le riunioni su Zoom? PREVENZIONE E IPOVISIONEDonare la propria voce per un AudiolibroAl Salone del Libro di Torino l’iniziativa dell’Unione Italiana Ciechi e Ipovedenti (UICI) Malattie retiniche: torna “Vista In Salute”, la Campagna dell’Agenzia Internazionale per la Prevenzione della Cecità (IAPB Italia Onlus)A Maggio tappa in Sardegna e Liguria Prevenzione del glaucoma Glaucoma, effetti della pandemia e ruolo strategico della medicina di prossimità Intervista al Prof. Stefano Gandolfi, Presidente Società Italiana Glaucoma (SIGLA) Glaucoma, se si ha familiarità controlli più frequenti e attentiLe indicazioni del Dr. Matteo Sacchi (Società Italiana Glaucoma) L’importanza di una corretta informazione è la vera arma di prevenzione per il glaucoma Difetti visivi Cos’è la presbiopia Il daltonismo Cos’è l’ambliopia Dovresti vedere Trapianto di cornea, da una soluzione unica a una selettiva e ‘personalizzata’Intervista al Prof. Massimo Busin (Università di Ferrara) Malattia glaucomatosa: formazione internazionale e indicazioni sul topicRiccardo Vinciguerra (Humanitas San Pio X Milano): “Meglio farsi seguire dallo stesso centro e dalla stessa équipe”