Incontro tra medico e paziente
Il primo incontro tra medico e paziente si chiama anamnesi, nel quale il medico si informa sullo stato di salute del paziente che precede l’intervento di cataratta.
La visita e gli esami di base
Dopo una rapida e specifica visita si passa ad eseguire i principali esami diagnostici:
- Tonometria
- Dilatazione della pupilla
- Esame del fondo oculare
- Biometria
Gli esami aggiuntivi
È possibile effettuare ulteriori esami di approfondimento che rendono ancor più preciso l’inquadramento del paziente:
- l’OCT della retina
- la conta endoteliale.
Consenso informato
Dopo la visita il medico invita il paziente a leggere e compilare il consenso informato. In questo modo, il paziente ha a disposizione tutte le informazioni necessarie prima di sottoporsi all’intervento di cataratta.
Terapia pre e post intervento
Prima e dopo l’intervento di cataratta il medico consegnerà al paziente la terapia pre e post operatoria da seguire.