Chirurgia della retina: ad ogni paziente il trattamento giusto

Eventi

Glaucoma, la chirurgia italiana è al passo con i tempi

In che misura la tecnologia può ridurre le liste di attesa?

Giornata Mondiale della Vista a cura di IAPB Italia ETS

Glaucoma: passato, presente e futuro

La parola al Prof. Giorgio Marchini, Presidente S.I.GLA.

La chirurgia della retina va affrontata dall’interno o dall’esterno?

Un caso come quello di un cinquantenne miope con un distacco di retina superiore è borderline, ma in generale in presenza di un paziente giovane con rotture multiple alla stessa altezza il cerchiaggio offre un’ottima scelta. Se invece le rotture sono localizzate in punti diversi e con un vitreo danneggiato la vitrectomia può essere il trattamento giusto da eseguire.

Lo evidenzia il Professor Marco Mura, Ordinario di Oftalmologia e Direttore della Clinica Oculistica dell’Università degli Studi di Ferrara.

Ascolta l’intervista per conoscere le ultime novità.

Spread the love