Osservazioni sulla struttura e funzione della macula

 

L’articolo muove dall’esigenza di offrire un contributo sulle nuove acquisizioni fisiopatologiche della retina maculare specialmente ai giovani oftalmologi in formazione.

L’importanza crescente che stanno assumendo le cellule del Mϋller fornisce nuove chiavi di lettura in molte patologie al polo posteriore.

La disamina della letteratura offre un proficuo terreno di consultazione e studio per affrontare, con nuovi mezzi di lettura, le alterazioni cellulari che intervengono in area maculare, e che sono i prodromi per le più frequenti ed importanti maculopatie.

[a cura di: Amedeo Lucente – Oculista Libero Professionista – oftalmologiadomani.it]

 

Spread the love