Chirurgia del glaucoma: cruciale il primo mese

La chirurgia del glaucoma non si esaurisce con l’intervento chirurgico. Cruciale è il primo mese dopo l’intervento, nel quale occorre controllare il paziente più volte. Importante è capire come avviene la cicatrizzazione, e in particolare evitare che si verifichi in maniera precoce e aggressiva.

Questo elemento produce una grande variabilità di risultato. Con la chirurgia oggi si riesce, nella maggior parte dei casi, ad adattarla a ogni singolo caso clinico, ma ogni paziente avrà poi la sua storia nella fase post operatoria.

Le indicazioni del Prof. Michele Figus, Consigliere della Società italiana Glaucoma (S.I.GLA.).

 

Spread the love

dovresti vedere

Rimuovere gli occhiali, obiettivo possibile con la chirurgia refrattiva

Ne esistono tre tipi, i dettagli in un approfondimento del Prof. Scipione Rossi, Responsabile Editoriale dell’Associazione Italiana di Chirurgia della Cataratta e Refrattiva