Banca degli Occhi del Veneto

Punto di riferimento per donazione, trapianto e ricerca sulle patologie oculari

Eventi

Glaucoma, la chirurgia italiana è al passo con i tempi

In che misura la tecnologia può ridurre le liste di attesa?

Giornata Mondiale della Vista a cura di IAPB Italia ETS

Glaucoma: passato, presente e futuro

La parola al Prof. Giorgio Marchini, Presidente S.I.GLA.

Le banche degli occhi svolgono un servizio prezioso sul territorio raccogliendo i tessuti corneali, valutandoli e conservandoli in caso di screening che non abbia evidenziato problematiche per quattro settimane.

In questo arco di tempo viene valutato anche il livello microbiologico: se il tessuto è privo di agenti contaminanti può essere valutato una seconda volta e destinato all’utilizzo prefissato.

Lo spiega Alessandro Ruzza, tecnico di laboratorio della Fondazione Banca degli Occhi del Veneto Onlus.

➤ Potrebbe interessarti anche: La qualità delle Banche degli Occhi, eccellenze per i trapianti di cornea

 

Spread the love