La cornea è una lente: per definizione mette a fuoco insieme al cristallino l’immagine sulla retina.
Un’irregolarità sulla cornea si riflette negativamente sulla qualità della vista?
La risposta a questa domanda è sì. Anzi più che difenderla occorre proprio proteggerla, averne cura. Parola del Dr. Augusto Pocobelli, Direttore U.O.C. Oftalmologia – Banca degli Occhi, Azienda Ospedaliera S. Giovanni Addolorata di Roma.
Un focus importante riguarda le lenti a contatto, in particolare i giovani che ne fanno uso e la loro gestione non sempre adeguata.
Una criticità può essere rappresentata dal fatto di indossarle con un’infezione oculare in corso.
Il collirio, che magari abbiamo già in casa, non sempre basta e in ogni caso va detto no al fai da te: la prescrizione, per evitare spiacevoli effetti collaterali, deve avvenire ad opera dell’oculista. Anche i sostituti lacrimali devono essere di qualità.