I disturbi visivi più comuni in età pediatrica: indicazioni utili

Eventi

Glaucoma, la chirurgia italiana è al passo con i tempi

In che misura la tecnologia può ridurre le liste di attesa?

Giornata Mondiale della Vista a cura di IAPB Italia ETS

Glaucoma: passato, presente e futuro

La parola al Prof. Giorgio Marchini, Presidente S.I.GLA.

Se il bimbo strizza gli occhi, li sfrega frequentemente, o assume una posizione viziata del capo può essere necessaria una visita oculistica. Un consulto dal professionista è consigliato tra i tre anni e mezzo e i quattro. In alcune province esiste uno screening della miopia a carico del Servizio Sanitario Nazionale.

I consigli della Dottoressa Chiara Sangermani, Dirigente Medico U.O. di Oculistica – Azienda Ospedaliera Piacenza.

Spread the love

dovresti vedere

MIGS, contro il glaucoma anche le tecniche mininvasive

Il punto di Matteo Sacchi, Responsabile Centro Glaucoma della Clinica Oculistica dell’Università degli Studi di Milano