CHI SIAMO
CATARATTA
MALATTIE DELLA CORNEA
DIFETTI VISIVI
GLAUCOMA
OCCHIO SECCO
MALATTIE DELLA RETINA
PREVENZIONE E IPOVISIONE
Tag: bambini
Navigazione articoli
1
2
3
Successivi
Cura e passione per MIDO 2023, un evento che mette gli ottici al centro
Intervista a Giovanni Vitaloni, Presidente del più grande evento internazionale dedicato all’eyewear
23 Gennaio 2023
La cinquantunesima edizione di MIDO Eyewear Show aprirà le sue porte sabato 4 febbraio a Fieramilano Rho
Bimbi e ragazzi: la vera ‘trappola’ delle vacanze di Natale sono i dispositivi elettronici
Le raccomandazioni del Professor Paolo Nucci (Università Statale di Milano)
21 Dicembre 2022
Stare molte ore davanti a uno schermo influisce negativamente sul nostro sistema visivo
Cinque tappe con oltre 1000 screening, con Vistatour la prevenzione arriva nelle scuole
14 Dicembre 2022
La campagna di informazione “Occhio a Pinocchio”, partita ad ottobre in occasione della Giornata Mondiale della vista, proseguirà sino a Febbraio 2023
Giornata mondiale della Prematurità: la ROP (retinopatia del prematuro), dalla diagnosi alle armi per trattarla
Intervista al Prof. Domenico Lepore (Policlinico Gemelli di Roma, Presidente del Gruppo ROP)
16 Novembre 2022
La ROP, retinopatia del prematuro, è la causa di cecità più frequente in età infantile
La rete UICI in Emilia Romagna, al centro le persone con difficoltà visiva e la loro inclusione
11 Ottobre 2022
Alla scoperta delle sezioni territoriali dell’Unione italiana ciechi e ipovedenti dell'Emilia Romagna.
Rientro a scuola
: come proteggere gli occhi davanti al pc
14 Settembre 2022
La distanza e la posizione dello schermo sono importanti
Malattie degli occhi nei neonati e bimbi piccoli, il percorso a tappe della prevenzione
Il Prof. Giorgio Marchini (Università di Verona): “Servono centri dedicati e controlli oltre che alla nascita a 2-3 anni”
18 Luglio 2022
Il mio bambino sarà in salute? È questa la domanda che ogni futuro genitore si pone al momento dell’approssimarsi della nascita del figlio
Il glaucoma nel bambino: la sfida di una sinergia tra il medico e la famiglia
17 Giugno 2022
Una patologia delicata perché ad essere colpita è l’intera famiglia, coinvolta insieme al medico nella gestione del piccolo
Ipovisione, la presa in carico del bambino è multidisciplinare
Il Prof. Luca Buzzonetti (Ospedale Pediatrico Bambino Gesù, Roma): “Sono necessarie strutture che prevedano diverse figure professionali, dall’oculista, al tiflologo, fino allo psicologo”
26 Aprile 2022
Oggi vi è la possibilità di supportare, sostenere e accompagnare bambini e ragazzi con ipovisione nel loro percorso di vita
Bambini e occhi: quando effettuare la prima visita oculistica
Il Prof. Luca Buzzonetti (Ospedale Pediatrico Bambino Gesù, Roma): “La diagnosi precoce è importantissima, sia per correggere i difetti della vista che per la cura delle patologie congenite”
12 Aprile 2022
Qual è l’età giusta per la prima visita oculistica di un bambino?
Navigazione articoli
1
2
3
Successivi
Menu
CHI SIAMO
AREA MEDICA
RICERCA
NEWSLETTER
CATARATTA
MALATTIE DELLA CORNEA
DIFETTI VISIVI
GLAUCOMA
OCCHIO SECCO
MALATTIE DELLA RETINA
PREVENZIONE E IPOVISIONE
Si, voglio ricevere EyesLetter
Email
Ho preso visione e accetto la
Privacy Policy
Username o E-mail
Password
Only fill in if you are not human
Ricordami
Registrati
Hai dimenticato la password?
Si, voglio ricevere EyesLetter
Email
Ho preso visione e accetto la
Privacy Policy