Sin dalla sua introduzione nel 1979, la trabeculoplastica è diventata un’arma sempre più consolidata ed utilizzata per controllare la pressione intraoculare nei pazienti con glaucoma ad angolo aperto e ipertono oculare
Sia la maculopatia legata all’età (essudativa, frazionale e secca) che quella del diabetico presentano oggi caratteristiche peculiari, delle quali tenere conto per scegliere tecniche e tempi chirurgici
Diabete e pressione alta, specie se si manifestano in giovane età, possono essere campanelli d’allarme da non trascurare anche per la salute degli occhi
I fori maculari a tutto spessore vengono definiti come “refrattari” in caso di assenza della chiusura anatomica dopo chirurgia e “ricorrenti” in caso di iniziale chiusura a seguito di chirurgia
Certamente non tutta la chirurgia della cornea, ma una parte delle patologie corneali meno severe possono essere trattate con la chirurgia ambulatoriale