Facoemulsificazione della cataratta matura bianca

Eventi

Glaucoma, la chirurgia italiana è al passo con i tempi

In che misura la tecnologia può ridurre le liste di attesa?

Giornata Mondiale della Vista a cura di IAPB Italia ETS

Glaucoma: passato, presente e futuro

La parola al Prof. Giorgio Marchini, Presidente S.I.GLA.

Secondo l’Organizzazione Mondiale della Sanità (WHO) la cataratta è insieme agli errori refrattivi non corretti, la principale causa curabile di cecità e disabilità visiva nel mondo. L’intervento chirurgico standard per la cataratta è la facoemulsificazione + impianto di lente intraoculare. Esistono anche altre tecniche come l’estrazione extracapsulare della cataratta e la Manual Small Incision Cataract Surgery (MSICS). L’attuale tecnica di MSICS più utilizzata è basata sul metodo che Ruit e altri hanno descritto nel 1999, anche se Blumenthal ha descritto una tecnica di Manual ECCE che è servita come base più tardi allo sviluppo della MSICS.

La cataratta si definisce matura quando tutte le fibre corticali divengono opache e il nucleo diviene così opaco che il riflesso rosso del fondo oculare è assente. Questo tipo di cataratta è particolarmente frequente in Africa e in India.

Anche se il nucleo in questo tipo di cataratta non può essere direttamente visualizzato, il colore del nucleo è di solito trasmesso attraverso la corticale bianca. Questa brunescenza trasmessa può essere indice di una certa sclerosi nucleare e quindi di durezza.

Giorgio Romani1, Stefano Tricarico1, Anna Maria Martini2
1Casa di Cura Nuova Santa Teresa, Viterbo, 2Studio Oculistico, Parma

Fonte: OftalmologiaDomani.it

 

Spread the love

dovresti vedere

Chirurgia della Cornea e superficie oculare: i maggiori esperti in confronto a Verona

La parola al Prof. Giorgo Marchini, con le anticipazioni sul XXVI Congresso Nazionale della Società Italiana Trapianto di Cornea e Superficie Oculare (17 – 19 Febbraio)

Retina, passo avanti verso la vista “bionica”

Al Gemelli retina artificiale impiantata a un 70enne non vedente

Consiglio Direttivo

Società Italiana Trapianto di Cornea e Superficie Oculare