Uveite, una malattia complessa per cui è meglio preferire centri specializzati
L’intervento della Prof.ssa Elisabetta Miserocchi (Università Vita Salute, San Raffaele, Milano)
La diagnosi di uveite è estremamente complessa da fare
Chirurgia del glaucoma vs della cataratta
Il confronto tra gli esperti Carlo Cagini (Università di Perugia) e Vittorio Picardo (Coordinatore Scientifico di EyesON)
Non è una sfida tra le due in cui una esclude l’altra
Il glaucoma pseudo-esfoliativo e le sue particolarità
Topouzis (Presidente European Glaucoma Society): “È un tipo di glaucoma che richiede un intervento importante e tempestivo”, Gandolfi (Presidente Società Italiana Glaucoma): “Va trattato diversamente”
Il parere dei due esperti
Congresso S.I.GLA. 2022, un successo annunciato!
Si è concluso con successo il XVIII Congresso Nazionale della Società Italiana Glaucoma (S.I.GLA.)
La live surgery dietro le quinte
Di Mario Sbordone, Direttore di Oculistica dell’ospedale Santa Maria delle Grazie di Pozzuoli (NA)
Parma, giugno 2021, cena di gala del Congresso SIGLA: a fine serata vidi avanzare verso di me il Presidente Stefano Gandolfi e l’amico Lucio Zeppa
Glaucoma negli ambulatori territoriali, occorre sinergia tra tutte le categorie oculistiche
Strumenti vetusti o che mancano, l’appello della Dott.ssa Giulia Mandelli
Per una diagnosi di glaucoma e per seguire l’evoluzione della malattia occorrono strumenti specifici: spesso, specie a livello territoriale, mancano
Il glaucoma nel bambino: la sfida di una sinergia tra il medico e la famiglia
Una patologia delicata perché ad essere colpita è l’intera famiglia, coinvolta insieme al medico nella gestione del piccolo
Il glaucoma, una patologia che si può gestire in ambulatorio
Al via a Napoli il XVIII Congresso S.I.GLA., ecco un estratto della prima giornata
Si è aperto oggi a Napoli il XVIII Congresso S.I.GLA., Società Italiana Glaucoma
Dinamico e smart, a Napoli il Congresso della Società Italiana Glaucoma (S.I.GLA.)
Costagliola e Zeppa: Le ultime novità in campo scientifico discusse dai principali specialisti di glaucoma in Italia
Il Congresso verterà su due macro aree: chirurgia e prechirurgia