I nutraceutici, sempre più centrali nel mantenimento della salute anche in campo oculisticoNo al fai-da-te, occorre seguire sempre il parere di uno specialista
Il punto con il Professor Gianluca Scuderi (Azienda Ospedaliera Sant’Andrea, Roma), organizzatore del Congresso "Nutraceutica e Occhio"
Nel mondo 200 milioni di persone con degenerazione maculare, i nutraceutici utili specie nella forma ‘secca’Ritardano l’insorgenza della maculopatia, ne rallentano la progressione e ne riducono gli effetti degenerativi di tipo funzionale
Fa il punto la Dottoressa Martina Maceroni, Fondazione Policlinico A. Gemelli di Roma
Concentrare i pasti della giornata, una strategia che fa bene alla saluteLe diete con digiuno intermittente possono avere effetti sulla perdita di peso e prevenire il rischio di malattie cardiocircolatorie
Interviene il Professor Giovanni Spera (Società Italiana per lo Studio dei Disturbi del comportamento Alimentare & Obesità – SISDCA)